sabato 22 settembre 2012

NONNE SUPER STAR!!!!

Ma se non ci fossero le nonne...le dovremmo inventare. Ti salvano sempre nei momenti tragici...quando non sai da che parte girarti e le tue 4 mani proprio non bastano più'...e allora si chiamano i nonni....e uno dei quattro viene sempre a salvarci dal peggio.

E' arrivata la Marisona nazionale che ha già pulito e rassettato la casa, stirato tutto e profumato tutti gli armadi....e finalmente Giovanni potrà studiare in santa pace e i bimbi riceveranno coccole gratuite a sbrego a ore variabili!!!! VIVA LE NONNE

sabato 15 settembre 2012

Terza settimana a Ginevra!!

E siamo quasi arrivati alla fine della terza settimana e tutto va bene!!! Xico ha iniziato la scuola, con il suo maglioncino blu e i jeans da grande. ci sembrava perso in una classe di nuovi bambini, tutti assolutamente a loro agio mentre mettevano gli zaini sull'attaccapanni e si infilavano le ciabattine. si perché' a ginevra a scuola i bimbi si mettono le ciabatte per star comodi...che bella cosa no. semplice e piccola regola per sentirsi bene.

insomma dopo un breve piantino anche il nostro xicone si è seduto e a malavoglia ha accettato di rimanere....poi è stata la volta della mamma, mollata davanti alla federazione della croce rossa...beh avrei voluto anche io qualcuno che mi prendesse per mano e che mi accompagnasse dentro. e invece son dovuta entrare tutta sola soletta. ma l'ambiente mi è sembrato buono e la gente rilassata e anche il primo giorno è passato. lo scoglio più' duro. tra le cose positive: 1.avevo una scrivania, 2. avevo un computer e 3. sapevano che arrivavo e tutti mi sorridevano beatamente...cose da non dare per scontate...soprattutto perché' al mio primo giorno ad unicef accra non avevo né computer né scrivania.

Tutto procede per il meglio e finalmente anche stella ha affrontato la scuola...dopo mille ripensamenti abbiamo deciso di metterla alla scuola pubblica francese di collex-bossy e per ora siamo felicissimi. devo dire che la scuola qui è veramente super organizzata e flessibile. ci hanno accettati anche se ancora non abbiamo la residenza nel paesello dove andremo. il direttore comunica via email (!!!) e tutti sembrano super disponibili. tra le cose bellissime che la scuola pubblica promuove, c'è il PEDIBUS, ossia varie famiglie si organizzano e accompagnano i bambini a piedi a rotazione. ogni famiglia partecipa dando disponibilità a fare la passeggiata collettiva almeno una volta alla settimana.

che dire... qui esiste un senso di aiuto reciproco, rispetto del bene comune, incentivo del senso di 'comunità' che non avevo mai visto prima in maniera così strutturata. l'altro giorno parlando con un mio collega mi raccontava che 3 famiglie di amici si sono organizzati per tenersi reciprocamente i bimbi e che se riusciranno a provare che è un'esperienza utile e che funziona, lo stato ti paga pure qualcosa ...insomma incentivo all'auto sostegno, al condividere, all'aiutarsi...bello no!

tra le cose più' sorprendenti c'è che stella continua a sorridere...nonostante sia andata in una scuola dove non capisce na mazza visto che parlano francese..lei continua a sorridere. sembra cambiata radicalmente, più' serena e accomodante.

 il cambiamento ci piace proprio per il momento! more to come!!!!



sabato 1 settembre 2012

L'estate sta finendo...e un anno se ne và..trallàllàla




L'estate dai baggio è finita anche per quest'anno. ultime foto, ultime coccole nel giardino della dimora baggio prima di partire per una nuova ed eccitante avventura. Geneva, here we come!

la prima volta sul blog...

Quinto giorno a ginevra, piove a ci sono 10 grandi con venti da ponente...direi un giorno ideale per cominciare il nostro BLOG!!! eccoci catapultati dai 40 gradi, 100% umidità di accra ai 10 gradi della Svizzera, passando per i 35 dell'Italia. che dire, noi proprio non ci annoiamo, anzi i bimbi fanno di ogni passaggio una piccola avventura e a ginevra, nel nostro piccolo buchetto di appartamento, riescono a inventarsi mille cose...tutto pur di non uscire al freddo. stamattina ci siamo azzardati a mettere il naso fuori casa, appena usciti dalla macchina, stella" mamma, torniamo a casa...ho freddoooooooo". beh, direi che un po' di tempo ci vorrà per abituarci alle temperature glaciali europee...dopo 10 anni di canottiere e sudate, aria condizionata e grandi scottature!

beh cominciamo col notare le sette piccole differenze tra ghana e svizzera:

1. ci sono i sacchetti per raccogliere la cacca del cane agli angoli di strada....in ghana c'erano i cani randagi agli angoli che se non stavi attento ti correvano dietro per mangiarti la roba da mangiare

2. google maps ti fa vedere la strada e appari come un puntino che si muove per la città...in ghana nessuno sapeva le vie, google maps non aveva mappato na mazza e per trovare un posto dovevi enumerare almeno dieci altri posti che potevano essere nelle vicinanze

3. il freddo: Xico la prima volta in bicicletta a ginevra " mamma, ho le mani gelateeeeeee....me le scaldi???"

4. il verde, gli alberi grandi, il profumo delle foglie, l'erba fresca.....tanto tanto verde ovunque...parchi, parchi giochi, parchetti, parconi, parchi delle scuole, parchi dei palazzi, parchi pubblici, parchi giochi, parchi delle ville pubbliche.....accra, zero parchi! parco botanico sfigato che dopo 5 minuti già non ce la facevi più a camminare dal caldo, giardino di casa utilizzabile solo dalle 3 alle 5 causa, caldo, zanzare malariche, cane rompi balle....

5. mezzi pubblici a sbrego, con orari dettagliatissimi su internet, abbonamenti famiglie, agevolazioni bimbi, corsie preferenziali.....accra, zero autobus, taxi fatiscenti, Tro Tro assassini....60% di probabilità di essere investito camminando per strada

6. la bicicletta, mezzo di trasporto preferito dal 99% degli abitanti di ginevra, bicicletta con carretto per bambini, bici elettrica, bici piegabile da portare nel tram, bici da passeggio, da corsa....c'è tutto quello che puoi immaginare del mondo della bicicletta....accra, 90% di probabilità di essere investito andando in bicicletta oltre alla perdita giornaliera di giorni di vita grazie ai temibili gas di scarico dei taxi  sfigati di accra

7. bianchi neri portoghesi brasiliani italiani asiatici africani.....siamo una famiglia tra le tante, nessun commento, nessuna occhiata strana...siamo a casa

Stella sorride di più e Xico corre veloce in bicicletta, noi laviamo i piatti 3 volte al giorno, andiamo a fare le lavatrici sotto casa e ci mettiamo un'ora per vestire di vari strati i nostri figli...l'africa ci mancherà ma sentiamo che ora era il momento di tornare...se non ora quando!?


p.s questo è il primo post di un blog di famiglia. siamo contro le maiuscole e abbiamo sviluppato una grammatica multietnica...quindi portate pazienza se qualche errore ci scappa