domenica 29 settembre 2013

Le frasi tipiche della famiglia Sgobaro Baggio

Stella che mi detta quel che devo scrivere:

  • La mamma con il suo:  ' apppparte gli scherzi....'
  • Francisco con il suo: 'Mamma, ti devo dire una roba...oppure, per qualsiasi domanda Xico ora risponde 'ma cosa diciiiiiiiiiii....'
  • Stella comincia tutte le frasi con: 'Papa', lo sai cheeeeeee....'


Il papa' invece....non ha nessuna frase tipica ancora.....o noi non ce la ricordiamo ;-)

Riflessioni in una giornata piovosa a Collex Bossy!


domenica 4 agosto 2013

MESSA?

Stamattina i bimbi hano chiesto di andare a messa con la nonna...al ritorno Xico ha detto che vuol diventare Papa e ha poi chiamato tutta la famiglia, inclusa me via skype, a celebrare la messa, con lui vestito con la camicia del nonno che imitava il prete.

Mi chiedo se da una famiglia di quasi atei e semi credenti possa sbocciare un amore per la religione? Ci si potrebbe fare una ricerca sociologica.

Ora la domanda che resta nell'aria e', i nonni stanno introducendo la religione....e noi che facciamo?

Solo....

Dopo periodi intensi con la famiglia dove ti sembra di non avere tempo neanche per una sana e lunga seduta in bagno....ti ritrovi improvvisamente da sola e non sai che fare!!! E' strano come nel mio caso l'avere troppo tempo mi riduca drasticamente la produttivita'....Da circa 10 gg son sola a Ginevra e avevo deciso di usare questo tempo per avanzare una serie di progetti che non ero riuscita a finire prima di partire e invece...i giorni volano e mi sembra di riuscire a fare meno cose di quando i miei nanetti son qui con me. E' incredibile come il nostro corpo e la nostra mente si adattino a produrre in condizioni di tempo limitato, mentre quando mancano queste limitazioni si rilassano e diluiscono gli stessi risultati in un tempo ben piu' lungo.

Tutto questo per dire che mi deprime restar sola perche' mi resta troppo tempo per pensare ;-)))).

Per fortuna che in questa stagione mi accompagnano lungo la strada per il lavoro dei magnifici campi di girasoli, uno dei fiori che amo di piu'!



domenica 28 luglio 2013

i belli!

Oggi son nostalgica e mi mancano un sacco i miei tre moschettieri in questa calda domenica a Ginevra in versione single.





Corsica ...ha il suo perche'!

Ci stiamo godendo la nostra prima estate europea dopo piu' di dieci anni....nel senso che la stiamo vivendo tutta e non solo quel mese di agosto tra Nove e Udine. Quest'anno ci siamo armati di tenda e secchiello e siam partiti per la Corsica. Meravigliosa destinazione, selvaggia, con paesaggi cosi' diversi tra l'interno montagnoso e le spiagge bianche con rocce dalle forme piu' varie, dai paesaggi quasi lunari intorno a Bonifaccio ai ruscelli di montagna di Corte. Rustica e verace direi. E' un po' come la Sardegna senza quell'essenza fighetta. Favolosa!



 Il campeggio con i bimbi....e' un'esperienza. Diciamo che l'intimita' te la puoi scordare e ti ritrovi con piedi e mani in faccia per gran parte delle notti...e quei lunghi sonni riposanti che avresti sempre voluto fare in vacanza....te li rimetti nel cassetto per il ritorno a casa dei nonni. Ma e' cosi bello svegliarsi la mattina col sole e guardare i nanetti dormire dall'altra parte del materasso. E poi tutti via in mutande, costume e cibatte. Amichetti che spuntano da tutte le parti, grandi panini al tonno, nutella a colazione e pasta con i sughi di nonna papera. Il bello del campeggio e' farlo con gli amici, condividere lo shock del vivere senza lavatrice e lavastoviglie, dei bimbi isterici la sera tardi che ti svegliano mezzo campeggio mentre ti chiedi come fanno i francesi ad essere sempre cosi' silenziosi....e il piacere di una birra fredda (quelle son state rare visto che non avevamo il frighetto) dopo una giornata di scarpinate per godersi un mare da sogno. La vacanza con Clau, Raffy e Iacopo e' stata proprio bella.




 E anche quest'anno ci siam rivisti con amici cari, Elena, Francisco e Tullietta, Paolo Doni e Susannina. ci mancano tutti gli altri e programmiamo i prossimi incontri con amici lontati e vicini.







domenica 26 maggio 2013

Celebrating learning alla scuola di Xico

Xico che per la prima volta legge la sua frase davanti a tutti durante un incontro con i genitori.

Piccoli grandi orgogliosi passi!!!